Informativa per il trattamento dei dati personali

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 e del successivo art. 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”) vi informa di quanto segue.

Chi è il Titolare del trattamento e quali sono i suoi recapiti?

il “Titolare del trattamento” è IKARO SRL (Partita Iva e Codice Fiscale: 07433350019), con sede legale in Ciriè (TO), Via San Giovanni 2.

Il Titolare del trattamento è contattabile scrivendo al recapito sopra indicato, oppure via telefono al numero 011 4074000, o ancora via PEC all’indirizzo biocasa@pec.it.

Il Titolare del Trattamento non ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati (DPO).

Di seguito viene specificato come vengono trattati, ai sensi della normativa vigente, i dati personali conferiti in relazione alle attività di navigazione sul sito e di acquisto di prodotti tramite il nostro e-commerce.

Quali dati vengono trattati?

I dati trattati ai sensi della normativa sopra menzionata possono essere:

- nome, cognome, residenza e ulteriori dati anagrafici

- numero di telefono

- indirizzo e-mail e ulteriori dati informatici o di navigazione (quali indirizzo ip e mac, impronta del browser – cioè tutti quei dati sul software e l’hardware con cui si naviga)

- dati inerenti agli strumenti di pagamento utilizzati

- preferenze relative ai prodotti e/o servizi offerti dal Titolare del trattamento.

Non vengono trattate “categorie particolari di dati”.

Quali sono le fonti di tali dati?

Tutti i dati sono forniti, o comunque ricavati, dall’interessato.

Nello specifico i dati (o parte di quelli sopra indicati) potranno essere ottenuti:

1- quanto agli utenti del sito (o dei singoli social network sui quali è presente il Titolare del trattamento), navigando sul sito stesso (o sulla pagina del social network relativa al Titolare del trattamento);

2- con la procedura di “creazione di un profilo utente” o di “registrazione dell’utente” sul nostro sito web al fine di utilizzare il servizio di e-commerce che offriamo;

3- mediante l’iscrizione ad eventuali newsletter offerte dal Titolare del trattamento.

È inoltre possibile (ad esempio, per l’acquisto e il recapito di un prodotto presso terzi) che i dati personali (luogo di consegna presso un terzo, con recapiti correlati) siano stati forniti non dall’interessato, ma dall’utente della piattaforma (che dispone di tali dati e che, utilizzando la piattaforma dichiara di essere autorizzato a comunicarli al Titolare del trattamento).

È necessario conferire tali dati? Quali sono le conseguenze del mancato conferimento?

Il conferimento dei dati è facoltativo.

Il mancato conferimento dei dati richiesti impedirà però al Titolare del trattamento, nell’ordine, di consentire all’interessato di:

1- fruire di tutte le funzionalità del sito web del Titolare del trattamento: la mancata accettazione dei “cookies” dovrebbe comunque consentire l’utilizzo delle funzionalità di base del sito medesimo;

2- utilizzare la piattaforma di e-commerce del Titolare del trattamento per esaminarne i prodotti e acquistarli;

3- ottenere le informazioni contenute nelle newsletter;

4- ottenere l’adempimento, da parte del Titolare delle obbligazioni contrattualmente assunte o di quelle richieste dalla legge.

Quali sono le finalità e le modalità di trattamento dei dati?

I dati personali sono trattati al fine di eseguire le attività di cui all’elenco che precede.

Nel caso in cui l’Interessato abbia espresso un ulteriore consenso, inoltre, i suoi dati personali potranno essere trattati per:

1.         inviare comunicazioni di carattere commerciale su prodotti e servizi del Titolare del trattamento, sia per finalità di vendita diretta, sia per l’invio di ricerche di mercato e per la verifica del grado di soddisfazione degli utenti;

2.        comunicare e cedere a terze parti i dati degli utenti, per le medesime finalità di cui al punto che precede;

3.       effettuare l’analisi di specifici comportamenti e abitudini, in modo da migliorare i servizi forniti e indirizzare le proposte commerciali di interesse dell’utente tracciatura mediante “cookie”.

Indipendentemente dal consenso dell’interessato il Titolare del trattamento utilizzerà i dati personali per finalità amministrative e contabili, per l’esecuzione degli obblighi contrattuali e di legge e per le segnalazioni all’Autorità giudiziaria, non escluse quelle inerenti le finalità antifrode.

I dati personali inviati o raccolti telematicamente potranno essere trattati anche con modalità automatizzate, eventualmente includendo gli interessati, sulla base dei loro specifici comportamenti e abitudini, in “categorie omogenee”.

A chi possono essere comunicati i dati personali?

I dati sono custoditi su database elettronici situati in Italia, in Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) e in Paesi terzi che garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati, nel rispetto della disciplina prevista nell’Unione Europea.

Gli stessi potranno essere trattati anche da Incaricati interni (dipendenti e collaboratori del Titolare del trattamento) e/o da soggetti nominati Responsabili ai sensi dell’art. 28 del GDPR UE citato Responsabili esterni (professionisti esterni, società di consulenza…).

I dati personali forniti dagli utenti potranno essere, inoltre, comunicati:

  • a società partecipate o collegate;
  • a soggetti ai quali la facoltà di accedere ai dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
  • a società di consulenza (informatica, commerciale o di altra natura, purché correlata con la piattaforma o con il servizio offerto) o a prestatori di servizi professionali (legali, fiscali o tributari)

Per quanto tempo vengono trattati i dati?

I dati trattati vengono conservati:

- quanto alle obbligazioni nascenti dalla legge o da contratto

  • sino all’adempimento dell’ultima obbligazione contrattualmente o per legge dovuta, e
  • 10 anni dalla cessazione del rapporto legale o contrattuale (cioè sino al verificarsi della prescrizione inerente tutte le azioni fondate sulla legge o sul contratto)

- quanto ai dati di navigazione o ai cookies

  • per un periodo massimo di 24 mesi

Quali sono i diritti dell'interessato?

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali che lo riguardano, nonché la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione al loro trattamento e la portabilità degli stessi, ove trattati in modo automatizzato sulla base del consenso o per l’esecuzione del contratto.

L’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 679/2016.

Nell’ipotesi di “contitolarità” dei dati personali, l’interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti del soggetto al quale, per primo, ha conferito i suoi dati.

Attenzione

L’informativa è resa solo per il sito web del Titolare del trattamento e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy).

La riproduzione od utilizzo di pagine, materiali ed informazioni contenuti all’interno di questo sito, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, non è consentita senza il preventivo consenso scritto del Titolare del trattamento.

È consentita la copia e/o la stampa per uso esclusivamente personale e non commerciale (per richieste e chiarimenti contattare il Titolare del trattamento ai recapiti dallo stesso indicati).

Altri usi dei contenuti, servizi e delle informazioni presenti su questo sito non sono consentiti.

Il Titolare del trattamento cercherà di mantenere i contenuti pubblicati sul sito e le informazioni ivi reperibili ragionevolmente aggiornati e rivisti, senza offrire alcuna garanzia sull’adeguatezza, esattezza o completezza delle informazioni presenti sul sito declinando esplicitamente ogni responsabilità per eventuali errori o omissioni.