GABEL
Non tutti sanno che l'attività di Gabel 1957 inizia negli anni del dopoguerra (1936), con una rete di negozi a Milano chiamati i Magazzini Ambrosiani del Popolo, dove si vende tela, mussola e lino a metro. Nel 1948 viene creato un piccolo laboratorio di abili ricamatrici per confezionare il tessuto, impreziosendolo con pizzi e ricami.
È con l’avvento della stampa, successivo a filatura e tessitura, che Gabel 1957 inizia il suo percorso di verticalizzazione delle fasi produttive, coprendo man mano tutto il processo produttivo. Gabel spa viene fondata nel 1957 nella provincia di Como, distretto tessile famoso in tutto il mondo per fornire i più bei tessuti alle più importanti case di moda.
Sono attenti al design, alla sua evoluzione, a come si modificano le cose e con esse i comportamenti degli individui. L’attenzione alla qualità è presente in tutte le fasi, dall’ideazione alla produzione, toccandone tutti gli aspetti: dalla scelta dei migliori filati di cotone, al costante controllo della filiera produttiva perché sia efficiente e punti ad avere un minimo impatto sull’ambiente; dai luoghi di lavoro, garantendo benessere e confort, alla costante ricerca di confronto con tutti i collaboratori, fino al servizio al cliente. L’intera produzione, così come tutti gli uffici e i negozi Gabel utilizzano solo energia proveniente da fonti rinnovabili e Gabel 1957 sta continuando il percorso delle certificazioni di sostenibilità, testimonianza concreta del continuo impegno dell’azienda.
Qualità a 360° come: orgogliosamente Made in Italy, qualità dei prodotti e servizi per il cliente, sostenibilità ambientale, consapevolezza etica, certificati SteP (Sustainable Textile Production).